Le mamme sono donne due volte

Oggi è un giorno speciale che ci ricorda l’Essere Donne. Questa festa ha mille motivi ma uno solo è quello su cui bisogna riflettere e che la Donna è la custode della vita. Un anima meravigliosa che ha l’opportunità di trasformarsi in mamma e le mamme sono donne due volte.

LA COMUNICAZIONE MIGLIORA I RAPPORTI UMANI

Questa giornata ci deve ricordare la cosa fondamentale che la donna va rispettata sempre ed ogni donna ha la sua identità al pari di qualunque essere umano. Purtroppo le diverse culture non la mettono sullo stesso piano. Paola Ricci Sindoni, scrive al femminile evidenziando il tema della comunicazione. Ove non vi è comunicazione, vi è mancanza di rispetto, mancanza di ascolto ed atti estremi come il maltrattamento e addirittura il femminicidio. La relazione tra l’uomo e la donna viene spesso messa a dura prova per  le diversità politiche, culturali e religiose. In questo anno quante donne sono state deturpate con l’acido? Alcune  donne sono state uccise per mano di uomo geloso, arrabbiato, rifiutato o contraddetto? Spesso una donna per paura di perdere il suo uomo cerca di assecondarlo in tutto pur non essendo in accordo e subisce pensieri, azioni e umiliazioni anche pubbliche. Questo comportamento da potere all’uomo e la donna continua a sottomettersi al suo volere. Invertendo la comunicazione, la donna comincia ad esprimere le sue esigenze e i suoi disagi e trova conforto nell’uomo che la consola e la sostiene. 

Ma non tutti gli uomini sono così! L’uomo è cambiato e sta cambiando. Al momento della maternità, quando le mamme sono donne due volte, è più attento e amorevole, si prende cura di lei in tutto. Questo stravolge completamente tutto e migliora la comunicazione di entrambi. Spesso mamma e papà lavorano e si ritrovano la sera a doversi dividere i compiti diventando collaborativi nel quotidiano. Questo non è un togliere ma un aggiungere alla famiglia che diventa dinamica e la figura  innovativa della madre attiva, diventa esempio per i figli nel nuovo millennio. 

consulente del sonno

LA DONNA AI TEMPI NOSTRI

La figura della casalinga come “nostra madre” o “nostra nonna”, che vivevano per la famiglia va scomparendo, il suo posto viene preso da una donna nuova che ha diversi interessi oltre quelli domestici.

Oggi la donna è in prima linea, è manager, amministratore delegato, politico, dirigente o ricopre cariche importanti che le danno più consapevolezza delle sue forze e del suo valore.

Le mamme sono donne due volte, perché non dovranno solo puntare alla loro realizzazione professionale ma a quella personale di madri, quella di vedere il figlio che cresce nell’amore, con una personalità matura e solida.

Ogni giorno una donna è chiamata a scegliere,  a risolvere problemi , affrontare le conseguenze che la rinuncia comporta, perché solo allora è veramente una donna libera .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *